
Libreria di alta qualità per l'aula, per un apprendimento organizzato
Crea un'aula ben organizzata e accogliente con le nostre librerie prescolari e le librerie Montessori di alta qualità. Progettate per supportare lo sviluppo della prima infanzia, queste librerie offrono ampio spazio per libri e materiale didattico, mantenendo tutto facilmente accessibile ai piccoli studenti. Realizzate con materiali resistenti, le nostre librerie sono perfette per gli ambienti Montessori e le scuole materne, con diversi design e dimensioni per adattarsi a qualsiasi disposizione dell'aula.
Vari tipi e stili di librerie per aule
Con oltre 20 anni di esperienza nella progettazione e produzione di arredi per la scuola materna, siamo specializzati nella fornitura di soluzioni di stoccaggio per aule di alta qualità che migliorano l'organizzazione e l'efficienza degli spazi dedicati all'educazione della prima infanzia. Le nostre unità di stoccaggio personalizzate, da scaffalature e cubicoli a carrelli mobili, sono realizzate pensando a sicurezza, durata e funzionalità. Siamo orgogliosi di aver servito numerosi istituti scolastici in tutto il mondo, aiutandoli a creare aule pulite e organizzate che promuovono l'apprendimento. Il nostro servizio completo include progettazione, produzione e consegna, garantendo un'esperienza impeccabile dall'inizio alla fine. Affidati a noi per trasformare la tua aula con soluzioni di stoccaggio affidabili e di alta qualità.

Espositore per libri monofacciale

Scaffale Montessori a 5 sezioni

Libreria super grande a 6 ripiani

Mobiletto portaoggetti Kids Streamline a 3 ripiani

Libreria di design - 3 ripiani

Organizzatore di libri mobile, 8 sezioni

Libreria sospesa in legno in stile contemporaneo, da parete

Mensole da parete galleggianti per la decorazione della cameretta dei bambini

Set tavolo e sedie per asilo nido

Libreria in legno

Pacchetto panca laterale

Carosello per libri a due ripiani
Produttore affidabile di librerie per aule di alta qualità
In qualità di fornitore leader di librerie per aule scolastiche, siamo orgogliosi di offrire prodotti di alta qualità, progettati per migliorare il vostro ambiente di apprendimento. Le nostre librerie sono realizzate pensando a durabilità e funzionalità, garantendo la soddisfazione delle esigenze di aule molto frequentate. Offriamo una varietà di dimensioni e design per adattarsi a ogni tipo di aula, da unità compatte a scaffalature spaziose. Con un'attenzione particolare alla sicurezza, alla qualità e alla praticità, le nostre librerie per aule scolastiche aiutano a mantenere il materiale didattico organizzato e accessibile. Affidatevi a noi per la fornitura di arredi affidabili e di alta qualità, ideali sia per gli insegnanti che per i giovani studenti.
Materiali utilizzati per librerie durevoli per aule
Le nostre librerie per aule sono realizzate con una varietà di materiali di alta qualità, garantendo durata, sicurezza e praticità per il vostro ambiente di apprendimento. Di seguito sono riportati i materiali che utilizziamo per le nostre librerie:
Libreria in compensato di betulla
Un materiale durevole ed ecologico, spesso utilizzato per la realizzazione di mobili di alta qualità, con una superficie liscia e venature uniformi.
Libreria in legno di faggio
Noto per la sua durezza e durevolezza, il legno di faggio ha una tonalità calda e venature fini, che lo rendono ideale per mobili di alta gamma.
Libreria in legno di caucciù
Questo materiale è ideale per i mobili destinati ai bambini perché è resistente, durevole e anche più ecologico.
Libreria in legno di pino
Il pino è un legno leggero, facile da lavorare, dal profumo naturale e dalle tonalità delicate.
Libreria in MDF
Questo materiale è piatto e liscio, adatto alla verniciatura superficiale o alla laminazione di diverse finiture, comunemente utilizzato nei mobili più economici.
Libreria in plastica
Pressato da trucioli di legno e resina, costo inferiore, adatto per semplici armadietti di stoccaggio.
Quali sono le caratteristiche essenziali da considerare quando si sceglie una libreria per la classe?
L'importanza della libreria in classe prescolare
-
Incoraggiare un'atmosfera di apprendimento positiva: Una libreria ben organizzata in un ambiente prescolare è essenziale per promuovere un ambiente di apprendimento positivo e produttivo. Quando il materiale didattico è facilmente accessibile, i bambini hanno maggiori probabilità di sviluppare l'amore per la lettura e l'esplorazione fin dalla tenera età. Una libreria ben organizzata in classe aiuta a prevenire il disordine, contribuendo a creare uno spazio ordinato e strutturato che favorisce un apprendimento mirato.
-
Supporto all'organizzazione della classe: La libreria per l'allestimento dell'aula contribuisce all'organizzazione generale dello spazio, rendendo più facile per bambini e insegnanti orientarsi nell'aula. Un sistema di librerie efficiente e organizzato garantisce che ogni cosa abbia il suo posto, aiutando gli educatori a mantenere un ambiente ordinato e consentendo ai bambini di accedere facilmente al materiale didattico necessario.
-
Promuovere l'indipendenza e la fiducia: Una libreria in età prescolare svolge anche un ruolo significativo nell'aiutare i bambini a sviluppare l'indipendenza. Quando libri e materiali sono a portata di mano, i bambini acquisiscono la sicurezza di scegliere e utilizzare le risorse in autonomia. Questa indipendenza nella scelta e nell'organizzazione dei propri libri promuove un senso di responsabilità e di empowerment, che è un aspetto cruciale dello sviluppo della prima infanzia.
-
Migliorare il coinvolgimento nell'apprendimento Una libreria in classe progettata con cura è fondamentale per migliorare il coinvolgimento nell'apprendimento dei bambini in età prescolare. Posizionando strategicamente libri e materiali didattici a portata di mano, stimola la curiosità e incoraggia l'esplorazione attiva. Questa disposizione non solo crea un ambiente favorevole alla lettura, ma stimola anche la creatività mentre i bambini interagiscono con contenuti diversi.
Come una libreria per bambini migliora le abitudini di lettura
Una libreria per bambini in classe non solo contiene libri, ma incoraggia anche l'alfabetizzazione e l'apprendimento. Avendo i libri a portata di mano, i bambini sono più propensi a esplorarli da soli, alimentando una naturale curiosità per la lettura. Una libreria Montessori incoraggia i bambini a scegliere libri in linea con i loro interessi, promuovendo un coinvolgimento più profondo con la lettura.
Ad esempio, una libreria in stile Montessori può essere organizzata per esporre i libri per tema o difficoltà, permettendo ai bambini di scegliere quelli più adatti al loro livello di sviluppo. Questo sistema di organizzazione aiuta anche i bambini a sviluppare buone abitudini, come l'ordine e il rispetto per i propri oggetti. Integrando la lettura nella routine quotidiana, una libreria in classe crea uno spazio in cui i bambini non solo apprendono contenuti accademici, ma sviluppano anche un amore per l'apprendimento che durerà tutta la vita.
Qual è la dimensione ideale per una libreria in una classe di scuola materna?
Scegliere la dimensione giusta per una libreria per la scuola materna è essenziale per ottimizzare lo spazio e garantire la sicurezza. Per le aule più piccole, una libreria compatta per la scuola materna potrebbe essere la scelta migliore. Queste librerie possono essere posizionate negli angoli o contro le pareti, mantenendo i libri in ordine senza occupare troppo spazio. Per le aule più grandi, una libreria più grande o anche una libreria in legno con più ripiani può offrire ampio spazio per una varietà di libri e materiali.

Librerie basse
(24-30 pollici di altezza):
Perfetto per i più piccoli e i bambini in età prescolare.

Librerie medie
(30-42 pollici di altezza):
Ideale per bambini più grandi in età prescolare e dell'asilo.

Grandi librerie
(altezza superiore a 42 pollici):
Ideale per le aule con libri gestiti dall'insegnante o con esigenze di spazio aggiuntivo.

Mensole a parete:
Soluzione salvaspazio per aule di piccole dimensioni.
Considerazioni sulla sicurezza negli scaffali per libri per bambini in età prescolare
Nella scelta di una libreria per la scuola materna, la sicurezza dovrebbe essere sempre la priorità assoluta. La sicurezza dei bambini è fondamentale, soprattutto in un ambiente prescolare dove le capacità motorie sono ancora in fase di sviluppo. Una libreria per la scuola materna deve essere stabile e sicura per evitare ribaltamenti, soprattutto nelle aree ad alto passaggio. Scegliere una libreria in legno per la scuola materna con angoli arrotondati e una base robusta ridurrà il rischio di lesioni.
Per una maggiore sicurezza, molte librerie Montessori sono progettate con un'altezza ridotta, consentendo ai bambini di accedere facilmente ai libri senza arrampicarsi o tirarli. Inoltre, le librerie ancorate al muro o dotate di dispositivi antiribaltamento offrono una maggiore sicurezza, soprattutto nelle aule affollate. Un'altra caratteristica di sicurezza da considerare sono le finiture atossiche, che garantiscono che i materiali utilizzati per la libreria in classe siano privi di sostanze chimiche nocive.
Dimensioni e design personalizzabili per diverse aule
Le opzioni di personalizzazione consentono di personalizzare Libreria per aule In base alle esigenze specifiche e al tema della tua scuola materna. Alcune opzioni includono:


- Opzioni di materiale: Puoi scegliere tra legno, MDF o plastica, a seconda della resistenza e del budget della tua aula.
- Selezione dei colori: Finiture personalizzate che consentono alla tua libreria di integrarsi perfettamente con l'arredamento dell'aula, creando un ambiente armonioso.
- Forme uniche: Per l'aula, scegliete librerie dalle forme creative, come quelle a forma di casa, di albero o curve, che possono rendere gli angoli dedicati alla lettura più invitanti e divertenti per i giovani studenti.
- Etichette personalizzate: Includi sezioni incise o adesivi a tema per organizzare meglio i libri e altri materiali, rendendo più facile per i bambini trovare e restituire i libri.
Questi personalizzati scaffali per aule non solo migliorano la funzionalità, ma aggiungono anche valore estetico, creando uno spazio più coinvolgente e organizzato in cui i bambini possono esplorare e imparare.
I migliori stili di librerie per la scuola materna per diverse filosofie educative
Lo stile e il design di un libreria prescolare svolgono un ruolo importante nel supportare diverse filosofie educative. Qui esploreremo come diversi stili di librerie si allineino ai principi Montessori e Reggio Emilia, due approcci educativi molto diffusi nell'educazione della prima infanzia.
Librerie Montessori
In un'aula Montessori, la libreria è più di un semplice contenitore: è uno strumento che promuove l'indipendenza e la libertà di scelta dei bambini piccoli. Le librerie Montessori sono progettate per essere basse, aperte e accessibili, incoraggiando i bambini a scegliere libri o materiali in modo indipendente. Queste librerie presentano spesso un design semplice e minimalista, in linea con la filosofia Montessori di creare un ambiente di apprendimento calmo e organizzato.



Le caratteristiche principali di una libreria Montessori includono:
- Bassa altezza: Gli scaffali sono posizionati all'altezza degli occhi dei bambini, facilitando l'accesso ai libri senza l'aiuto di un adulto. Questo promuove l'autonomia e incoraggia i bambini a scegliere e restituire autonomamente il materiale.
- Scaffali aperti: A differenza delle librerie tradizionali con ante o cassetti, le librerie in stile Montessori sono in genere aperte, permettendo ai bambini di vedere e raggiungere facilmente tutte le risorse disponibili. Questo favorisce un senso di ordine e organizzazione, poiché i bambini possono trovare e riporre rapidamente i loro libri preferiti.
- Materiali adatti ai bambini: Le librerie Montessori per bambini sono spesso realizzate con materiali naturali e atossici come il legno. Questo non solo garantisce la sicurezza, ma aiuta anche i bambini a entrare in contatto con il mondo naturale che li circonda.
- Design semplice e ordinato: Il design è spesso funzionale, con particolare attenzione alla chiarezza e alla semplicità. Questo aiuta i bambini a concentrarsi sul lavoro e sui libri, piuttosto che su distrazioni inutili.
Librerie Reggio Emilia
L'approccio Reggio Emilia pone una forte enfasi sulla creatività, la collaborazione e l'espressione di sé. Lo stile della libreria in un'aula Reggio Emilia riflette spesso questi valori, poiché non funge solo da strumento di archiviazione, ma anche da mezzo di ispirazione. Queste librerie sono progettate per incoraggiare l'esplorazione, la creatività e la condivisione di materiali tra i bambini.



Le caratteristiche principali di una libreria Reggio Emilia includono:
- Design flessibile e dinamico: Una libreria Reggio Emilia può presentare diverse altezze e configurazioni, consentendo agli insegnanti di adattare facilmente lo spazio in base alle attività didattiche in corso. I ripiani possono essere disposti in modo da incoraggiare i bambini a condividere e collaborare, ad esempio utilizzando scomparti o cestini aperti a cui più bambini possono accedere e contribuire al materiale.
- Materiali naturali: Similmente al metodo Montessori, le librerie Reggio Emilia sono spesso realizzate in legno o altri materiali naturali che promuovono il legame con l'ambiente. L'estetica di queste librerie è importante, poiché incoraggia i bambini a interagire con lo spazio in modo creativo e riflessivo.
- Organizzazione esteticaIn un'aula di Reggio Emilia, la libreria non è solo un oggetto funzionale; spesso fa parte dell'estetica complessiva dell'aula. I materiali conservati sulla libreria sono disposti in modo ponderato e visivamente accattivante, incoraggiando l'interesse dei bambini. Libri, materiali artistici e strumenti didattici possono essere organizzati per colore, dimensione o tema, creando un ambiente visivamente stimolante che stimola curiosità e creatività.
- Accessibilità aperta: Proprio come le librerie Montessori, i ripiani di una libreria Reggio Emilia sono spesso aperti e di facile accesso. Questo permette ai bambini di scegliere liberamente i materiali che li interessano, incoraggiando il processo decisionale e l'esplorazione.
Progettando una libreria Reggio Emilia con queste caratteristiche, gli educatori creano un ambiente che promuove la creatività, la risoluzione dei problemi e l'interazione sociale, favorendo al contempo un senso di comunità e collaborazione tra i giovani studenti.
Sia le librerie Montessori che quelle Reggio Emilia mirano a creare un ambiente che supporti i bisogni di sviluppo dei bambini, ma affrontano questo aspetto in modi diversi. Montessori si concentra su indipendenza, ordine e semplicità, mentre Reggio Emilia enfatizza creatività, collaborazione ed esplorazione. Comprendere i principi alla base di ciascuna filosofia educativa può aiutare gli educatori a scegliere lo stile di libreria più in linea con gli obiettivi della loro classe.
Librerie in legno vs Librerie in plastica vs Librerie in metallo
Quando si seleziona un libreria per la scuola materna, è importante scegliere materiali che siano sicuri e durevoli. Confrontiamo tre tipi comuni di materiali utilizzati per le librerie:

- Libreria in legno per aule: queste librerie sono intramontabili, robuste ed ecologiche. Il legno è un materiale che non solo conferisce un aspetto invitante all'aula, ma è anche abbastanza resistente da durare anni. Una libreria in legno per aule è spesso preferita per la sua estetica naturale, che si sposa bene con filosofie educative come Montessori e Reggio Emilia. Le venature naturali del legno offrono una sensazione calda e accogliente, perfetta per creare un accogliente angolo lettura.

- Librerie in plastica: le librerie in plastica sono leggere, economiche e facili da pulire, il che le rende un'ottima scelta per le aule con bambini più piccoli. Tuttavia, potrebbero non essere resistenti o robuste quanto quelle in legno e risultare meno accoglienti in un ambiente scolastico. Sebbene le librerie in plastica possano essere pratiche per organizzare piccoli oggetti o giocattoli, potrebbero non offrire sempre lo stesso aspetto estetico delle alternative in legno o metallo.

- Librerie in metallo: le librerie in metallo sono estremamente resistenti e possono sopportare un uso intenso. Sono ideali per aule più grandi o spazi che richiedono una libreria in grado di contenere un elevato volume di libri. Tuttavia, possono essere più pesanti e meno adatte ai bambini, soprattutto per i bambini in età prescolare più piccoli che potrebbero avere difficoltà ad accedere al materiale sugli scaffali alti. Le librerie in metallo hanno spesso un aspetto più funzionale e potrebbero non adattarsi bene a tutte le filosofie educative, come quella Montessori.
Tabella delle dimensioni del tavolo e delle sedie per la scuola materna
Scegliere mobili di dimensioni adeguate è fondamentale per il comfort e la sicurezza dei bambini. Ecco una rapida guida per tavoli e sedie per l'asilo nido o la scuola materna:
Caratteristica | Librerie in legno | Librerie in plastica | Molto durevole |
---|---|---|---|
Durata | Durevole e duraturo | Meno durevole | Molto durevole |
Appello estetico | Aspetto estetico e naturale | Disponibile in colori vivaci | Meno versatile nell'aspetto |
Stabilità | Robusto e stabile | Potrebbe non supportare libri pesanti | Altamente stabile |
Eco-compatibilità | Sono disponibili opzioni ecocompatibili | Realizzato in materiali sintetici | Spesso non è ecologico |
Peso | Più pesante | Leggero e portatile | Il più pesante |
Costo | Più costoso | Più conveniente | Può essere costoso |
Manutenzione | Richiede lucidatura occasionale | Facile da pulire | Bassa manutenzione |
Come scegliere la libreria prescolare giusta per la tua classe
- La scelta della libreria giusta per la scuola materna richiede di considerare diversi fattori, dalle caratteristiche di sicurezza all'orientamento didattico e alle preferenze estetiche. Inizia valutando la libreria in base alle esigenze della classe, alle sue dimensioni e al suo design. Se lo spazio è limitato, opta per librerie compatte, come una libreria per la scuola materna, che si adatta agli angoli più piccoli ma offre comunque spazio sufficiente per libri e altro materiale didattico.
- Successivamente, considerate la filosofia didattica della vostra classe. Per le classi Montessori, una libreria in stile Montessori, aperta, bassa e facilmente accessibile ai bambini, è l'ideale. Al contrario, una libreria in legno potrebbe essere più adatta per le classi che enfatizzano un ambiente strutturato.
- Infine, assicurati che la libreria sia funzionale e sicura. Scegli materiali atossici e resistenti, come una libreria in legno per l'aula, e considera caratteristiche come bordi arrotondati e meccanismi antiribaltamento per una maggiore sicurezza. Considerando questi fattori, puoi scegliere la libreria perfetta per la tua classe, che supporti sia gli obiettivi educativi della tua scuola materna sia la sicurezza e il comfort dei tuoi studenti.
Domande frequenti
Cos'è una libreria Montessori?
Una libreria Montessori è un mobile basso e aperto, progettato per i bambini, che permette loro di accedere e scegliere i libri in autonomia. Incoraggia l'autonomia e stimola l'amore per la lettura.
Qual è la differenza tra una libreria e uno scaffale per libri?
Una libreria è solitamente un'unità più grande, chiusa e dotata di ante, mentre una libreria è un'unità più semplice, aperta, progettata appositamente per riporre ed esporre libri.
Perché le librerie sono importanti in classe?
Le librerie aiutano a organizzare e disporre il materiale didattico, rendendolo accessibile sia agli insegnanti che agli studenti. Promuovono un ambiente di apprendimento ordinato e rappresentano un modo efficiente per riporre e recuperare i libri.
Come dovrei organizzare i libri della classe prescolare?
Organizza i libri per tema o argomento e conservali in cestini o sezioni etichettati per un facile accesso. Questo aiuta gli studenti a trovare autonomamente i libri che li interessano.
Come dovrei organizzare lo spazio in una classe della scuola materna?
Evitate i "punti ciechi" dove i bambini non sono visibili. Separate le aree silenziose da quelle attive per rispettare le diverse esigenze di gioco. Create un angolo accogliente e tranquillo per i bambini che desiderano un po' di solitudine e tenete i mobili lontani dalle pareti.
Quale tipo di libreria è più adatta a un piccolo spazio della scuola materna?
Le librerie girevoli o da parete sono perfette per i piccoli spazi, poiché risparmiano spazio sul pavimento e al tempo stesso consentono di accedere facilmente ai libri.
Come posso garantire la sicurezza degli scaffali delle librerie della scuola materna?
Assicuratevi che le librerie siano stabili e, se necessario, fissate alle pareti per evitare che si ribaltino. Optate per mobili con angoli e bordi arrotondati per ridurre il rischio di lesioni e assicuratevi che siano realizzati con materiali atossici.